Jacques-Louis David (Parigi, 30 agosto 1748 – Bruxelles, 29 dicembre 1825) è stato un pittore francese, figura di spicco del movimento Neoclassicismo.
Biografia e Formazione:
David studiò all'Académie Royale de Peinture et de Sculpture a Parigi, dove ebbe come insegnante Joseph-Marie Vien. Dopo diversi tentativi, vinse il Prix de Rome nel 1774, che gli permise di soggiornare a Roma per studiare l'arte classica. L'influenza dell'arte antica e del Rinascimento italiano fu fondamentale per la sua evoluzione stilistica.
Stile e Caratteristiche:
David è noto per il suo stile rigoroso, caratterizzato da:
Opere Principali:
Ruolo nella Rivoluzione Francese e Periodo Napoleonico:
David fu un attivo sostenitore della Rivoluzione Francese e divenne un artista ufficiale del regime rivoluzionario. Successivamente, divenne un fervente sostenitore di Napoleone Bonaparte e realizzò numerose opere per celebrare il suo potere.
Esilio e Morte:
Dopo la caduta di Napoleone, David fu esiliato a Bruxelles a causa del suo coinvolgimento con il regime napoleonico. Morì a Bruxelles nel 1825.
Influenza:
David ebbe un'enorme influenza sull'arte del suo tempo e sulle generazioni successive. Il suo stile neoclassico divenne il modello per molti artisti e la sua opera contribuì a definire l'estetica dell'epoca. Molti artisti furono influenzati dal suo stile pittorico come Jean-Auguste-Dominique Ingres.